Ricerca Eurospider: atf://131-IV-97
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
32 sentenze principali simili trovate per atf://131-IV-97
  1. 131 IV 97
    Pertinenza
    12. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Y. sowie Kantonsgericht von Graubünden (Staatsrechtliche Beschwerde und Nichtigkeitsbeschwerde ) 6P.18/2005 / 6S.54/2005 vom 4. Mai 2005
    Regesto [T, F, I] Art. 177 e 28 CP; ingiuria, querela penale. Lo svolgimento dei fatti è descritto in maniera sufficiente, perché la querela sia valida, quando il querelante espone le circostanze concrete per cui si ritiene ingiuriato. L'enumerazione dei singoli termini ...
  2. 108 IV 48
    Pertinenza
    12. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 12. März 1982 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 312 CP; abuso di autorità. Questa norma reprime soltanto le decisioni e i provvedimenti che il membro di un'autorità o il funzionario prende usando dei poteri di cui dispone in virtù della propria funzione. Il funzionario di polizia che percuote se...
  3. 94 IV 43
    Pertinenza
    11. Urteil des Kassationshofes vom 4. Juni 1968 i.S. Wichser gegen Gemeinderat Rüti und Polizeigericht des Kantons Glarus.
    Regesto [T, F, I] Art. 268 num. 1, 2. frase PPF. Contro il giudizio del tribunale di polizia del Cantone Glarona il ricorso per cassazione non è ammissibile, anche se tale giudizio è preceduto da un decreto penale del presidente del tribunale.
  4. 92 IV 115
    Pertinenza
    30. Urteil des Kassationshofes vom 30. September 1966 i.S. A. gegen B.
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 1 e 177 cpv. 1 CP. Il marito cui viene rinfacciato di avere per moglie una meretrice è leso e ha quindi veste per querelare l'autore.
  5. 83 IV 69
    Pertinenza
    18. Urteil des Kassationshofes vom 20. Mai 1957 i.S. Morel gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 186 CP. Violazione di domicilio commessa trattenendosi in un locale contro l'ingiunzione d'uscirne.
  6. 97 IV 229
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 20. Juli 1971 i.S. Monteverdi gegen Flück, Stotz und Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 272 cpv. 6 PPF. Questa disposizione non conferisce alle parti un diritto di consultare gli atti più esteso di quello accordato dalla procedura cantonale. 2. Art. 249 PPF. Questo principio non concerne restrizioni alle prove risultanti dal fatto ...
  7. 130 IV 101
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.376/2003 vom 20. September 2004
    Regesto [T, F, I] Prescrizione dell'azione penale (art. 70 segg. CP); vecchio e nuovo diritto, diritto più favorevole (art. 337 CP), scadenza del termine di prescrizione (art. 70 cpv. 3 CP). Se il reato è stato commesso prima dell'entrata in vigore delle nuove disposizio...
  8. 99 II 353
    Pertinenza
    49. Urteil der II. Zivilabteilung vom 6. Dezember 1973 i.S. W. gegen B.
    Regesto [T, F, I] Art. 151 cpv. 1 CC. Assegnazione di un'indennità ridotta alla moglie, il cui comportamento è stato causale per il turbamento delle relazioni coniugali ma, nella valutazione complessiva delle circostanze e della colpa preponderante del marito, può essere...
  9. 83 IV 151
    Pertinenza 10%
    40. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 11. Juli 1957 i.S. Kollbrunner gegen Merk und Christen.
    Regesto [T, F, I] Art. 177 cp.2CP. Quando un'ingiuria è stata provocata direttamente ?
  10. 98 IV 52
    Pertinenza 10%
    9. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 11. Februar 1972 i.S. Strebel gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 285 num. 2 cpv. 1 CP. Violenza contro autorità. 1. Definizione dell'intenzione, nel caso del partecipante all'assembramento. 2. Situazione particolare del deputato che partecipa all'assembramento, a condizione che vi si comporti da spettatore neutr...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino