130 II 337
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Art. 2 n. 1, art. 3 n. 1 e art. 12 n. 2 lett. b CEEstr, art. 1 e 2 CERT, art. 3 cpv. 1 e art. 55 cpv. 2 AIMP; domanda di estradizione presentata dalla Serbia-Montenegro nei confronti di una persona perseguita per avere sostenuto organizzazioni sospettate di attentati terroristici; obiezione di reato politico.
Fonti di diritto (consid. 1); competenza e procedura quando è sollevata l'obiezione di reato politico (consid. 1.1); presupposti materiali, motivi di ricorso e potere d'esame (consid. 1.2-1.4). Nozione di "reato politico" nel diritto estradizionale, in particolare quando sono perseguite persone sospettate di terrorismo; distinzione delicata tra combattenti della resistenza politica armata o fazioni di una guerra civile e presunti terroristi (consid. 3). Esigenze relative all'attendibilità e alla precisione della domanda nel caso concreto (consid. 6.1). Riassunto delle accuse mosse contro il perseguito (consid. 6.2). Sulla base della domanda e degli atti disponibili, né l'obiezione di reato politico né le ulteriori contestazioni contro l'estradizione possono essere esaminate con il richiesto approfondimento; rinvio della causa per un nuovo giudizio (consid. 7).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: Art. 2 n. 1, art. 3 n. 1 e art. 12 n. 2 lett. b CEEstr, art. 1 e 2 CERT, art. 3 cpv. 1 e art. 55 cpv. 2 AIMP