Ricerca Eurospider: atf://113-III-68
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
52 sentenze principali simili trovate per atf://113-III-68
  1. 113 III 68
    Pertinenza
    14. Lettera alle Autorità cantonali di vigilanza e agli Uffici di esecuzione e dei fallimenti (11.12.1987)
    Regesto [T, F, I] Legge federale del 5 ottobre 1984 che modifica il Codice civile (Effetti del matrimonio in generale, regime dei beni fra i coniugi e diritto successorio)
  2. 113 III 49
    Pertinenza
    14. Schreiben an die kantonalen Aufsichtsbehörden und an die Betreibungs- und Konkursämter, (11.12.1987) 14. Lettre aux autorités cantonales de surveillance et aux offices de poursuite et de faillite (11.12.1987) 14. Lettera alle Autorità cantonali di v...
    Regesto [T, F, I] Legge federale del 5 ottobre 1984 che modifica il Codice civile (Effetti del matrimonio in generale, regime dei beni fra i coniugi e diritto successorio)
  3. 116 III 49
    Pertinenza
    11. Schreiben an die kantonalen Aufsichtsbehörden und an die Betreibungs- und Konkursämter 20.7.1990.
    Regesto [T, F, I] Codice delle obbligazioni (locazione et affitto) Modifica del 15 dicembre 1989
  4. 93 III 81
    Pertinenza
    14. Schreiben an die obern kantonalen Aufsichtsbehörden. Lettre aux autorités cantonales supérieures de surveillance. Lettera alle autorità cantonali superiori di vigilanza.(26.10.1967)
    Regesto [T, F, I] Le spese del precetto esecutivo e della comminatoria di fallimento sono aumentate a partire dal 1. novembre 1967, in seguito all'aumento delle tasse postali, di 50 centesimi (rispettivamente di 70 centesimi quando il debitore è domiciliato fuori del rag...
  5. 90 III 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Schreiben der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer an die obern kantonalen Aufsichtsbehörden. Extrait de la lettre de la Chambre des poursuites et des faillites aux autorités cantonales supérieures de surveillance. Estratto della lette...
    Regesto [T, F, I] L'esecuzione concernente le rate anticipate secondo l'art. 227 b CO non è intesa ad ottenere una prestazione di garanzie, ma il pagamento, con la peculiarità tuttavia che le somme incassate dall'ufficio d'esecuzione (tanto i pagamenti di cui all'art. 12...
  6. 80 III 1
    Pertinenza
    1. Sentenza 26 maggio 1954 nella causa Rusea.
    Regesto [T, F, I] Il precetto esecutivo che non indica il reale luogo di domicilio del debitore dev'essere annullato anche quando il comune del domicilio effettivo si trova, come il comune indicato, nel circondario dell'ufficio d'esecuzione che ha notificato il precetto,...
  7. 96 III 89
    Pertinenza
    15. Sentenza del 14 ottobre 1970 nella causa Società anonima Neuchâteloise.
    Regesto [T, F, I] Notificazione di atti esecutivi ad una compagnia di assicurazioni. Art. 46 cpv. 2 e 65 cpv. 1 num. 2 LEF. L'art. 2 num. 4 della LF del 25 giugno 1885 sulla sorveglianza delle imprese private in materia di assicurazione, che impone a queste società di el...
  8. 82 III 39
    Pertinenza
    14. Sentenza 13 aprile 1956 nella causa Fumasoli.
    Regesto [T, F, I] Successione ripudiata. 1. L'art. 193 LEF si limita a stabilire la procedura che dev'essere seguita per la liquidazione di una successione ripudiata. 2. La questione se una successione sia stata ripudiata o meno rientra nel campo del diritto materiale.
  9. 81 III 3
    Pertinenza
    2. Sentenza 1o febbraio 1955 nella causa Banca popolare svizzera.
    Regesto [T, F, I] 1. Facoltà delle autorità di vigilanza di annullare d'officio e senza riguardo alla tempestività del gravame le decisioni degli uffici di esecuzione che violino una disposizione imperativadella legge oppure ledano nel caso concreto interessi pubblici o ...
  10. 91 III 13
    Pertinenza
    3. Sentenza 3 marzo 1965 nella causa Brentini.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione contro una comunione ereditaria (art. 65 cpv. 3 LEF). Se un diverso rappresentante non è designato dagli eredi o dall'autorità, l'ufficio è necessariamente tenuto a considerare l'erede, al quale precetto è stato notificato, come rappresentant...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.