117 IV 209
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Art. 15 AIMP; indennità per carcerazione ingiustificata a fini d'estradizione.
1. Competenza della Camera d'accusa. Nel quadro di un reclamo in materia di AIMP, sono ammissibili anche censure relative alla violazione di norme procedurali, sempreché queste concernano provvedimenti coattivi (consid. 1).
2. Le decisioni d'irricevibilità o di reiezione di una domanda di estradizione (art. 27 cpv. 5 AIMP) devono essere motivate e comunicate alla persona perseguita (consid. 2).
3. La Camera d'accusa è competente a decidere soltanto sulle domande d'indennità presentate in seguito a carcerazione ingiustificata a fini d'estradizione, e non su quelle presentate in seguito a carcerazione a fini d'estradizione non conforme al diritto (consid. 4c).
4. L'indennità può essere negata solo se la persona perseguita ha con temerarietà intralciato o prolungato il procedimento (consid. 4d).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: Art. 15 AIMP, art. 27 cpv. 5 AIMP