Ricerca Eurospider: atf://111-III-33
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
12 sentenze principali simili trovate per atf://111-III-33
  1. 111 III 33
    Pertinenza
    7. Sentenza 10 aprile 1985 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa società anonima Y contro coniugi X (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione cambiaria: condizioni, validità del titolo, esigenza del protesto (art. 177 e 178 cpv. 1 LEF). 1. Elementi che l'ufficiale è tenuto a verificare prima di dar corso a un'esecuzione cambiaria; se il titolo esibito difetta, già manifestamente, d...
  2. 108 II 319
    Pertinenza
    61. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 14. Oktober 1982 i.S. L. gegen H., Bezirksgerichtspräsident von Arlesheim und Obergericht des Kantons Basel-Landschaft (Staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario. Un effetto cambiario emesso al portatore è nullo.
  3. 88 III 98
    Pertinenza
    14. Entscheid vom 18. Juli 1962 i.S. Fayer.
    Regesto [T, F, I] Una cambiale in bianco (portante l'accettazione del trattario) è una cartavalore e può essere sequestrata al luogo in cui si trova? Natura giuridica della facoltà di completare una cambiale.
  4. 83 II 211
    Pertinenza
    32. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 4. Juni 1957 i.S. Confluentia A.-G. gegen Keller.
    Regesto [T, F, I] Avallo; azione d'inesistenza del debito. Nozione dell'indicazione, per chi l'avallo è dato; art. 1021 cp. 4 CO (consid. 3 a). Conseguenze del fatto che la cambiale è stata girata solo dopo la notificazione del precetto esecutivo (consid. 3 b).
  5. 85 II 28
    Pertinenza
    6. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 22 avril 1959 dans la cause Fessard contre Favela SA
    Regesto [T, F, I] Art. 38, 39, 998 CO. Condizioni alle quali chi, in materia cambiaria, firma una cambiale senza potere impegna la sua responsabilità; condizioni alle quali può liberarsene.
  6. 91 II 108
    Pertinenza
    16. Arrêt de la Ire Cour civile du 15 juin 1965 dans la cause Perrin contre Pagnod.
    Regesto [T, F, I] 1. Indicazione della persona per la quale è dato l'avallo (consid. 1). 2. Colui che dà l'avallo a favore dell'accettante è obbligato anche se la cambiale in bianco è stata completata, con l'indicazione del beneficiario, a) dopo il protesto per mancato p...
  7. 81 II 351
    Pertinenza
    56. Sentenza 14 giugno 1955 della II Corte civile nella causa ditta Eredi fu Gaspero Tozzi contro Patriziato di Giornico e SA Aar e Ticino.
    Regesto [T, F, I] Contratto d'affitto, azione per risarcimento danni. 1. Il locatore di una cava che autorizza un terzo a costruire una linea aerea ad alta tensione risponde contrattualmente dei danni che possono derivarne all'affittuario. L'obbligo assunto dal terzo di ...
  8. 90 II 121
    Pertinenza
    15. Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. Juni 1964 i.S. Hunziker gegen Agfa A.-G.
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario. Determinazione del diritto applicabile nei rapporti internazionali (consid. 1). Importanza, per l'interpretazione, degli atti dei lavori preparatori relativi alla Convenzione di Ginevra che stabilisce una legge uniforme sulla cambiale...
  9. 90 II 108
    Pertinenza
    14. Extrait de l'arrêt de la Ie Cour civile du 10 mars 1964 dans la cause Kauffmann contre la Banque Hervet SA
    Regesto [T, F, I] Cambiali sottoscritte in Francia e pagabili in Svizzera. Esecuzione del giratario diretta contro l'accettante. Pagamento nelle mani della cancelleria del giudice del fallimento. Sequestro della somma versata e azione per la ripetizione dell'indebito pro...
  10. 91 III 13
    Pertinenza 9%
    3. Sentenza 3 marzo 1965 nella causa Brentini.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione contro una comunione ereditaria (art. 65 cpv. 3 LEF). Se un diverso rappresentante non è designato dagli eredi o dall'autorità, l'ufficio è necessariamente tenuto a considerare l'erede, al quale precetto è stato notificato, come rappresentant...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.