115 IB 328
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Revoca della licenza di condurre veicoli a motore in seguito a consumo di stupefacenti.
Analogamente a ciò è il caso per la guida in stato di ebrietà, chi guida dopo aver ingerito stupefacenti può essere sanzionato con una revoca della licenza a scopo di ammonimento, quando non siano adempiuti i presupposti di una revoca a scopo di sicurezza. Non è invece consentito di combinare una revoca a scopo di ammonimento con obblighi che sogliono accompagnare tipicamente una revoca a scopo di sicurezza, quale ad es. l'obbligo di presentare periodicamente certificati medici attestanti che l'interessato non ha fatto più uso di sostanze stupefacenti. I due tipi di revoche hanno funzioni diverse e le loro modalità d'esecuzione non possono essere combinate.