Ricerca Eurospider: atf://105-IV-261
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
259 sentenze principali simili trovate per atf://105-IV-261
  1. 105 IV 261
    Pertinenza
    67. Urteil des Kassationshofes vom 26. September 1979 i.S. M. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 98 cpv. 3 LCS. Apposizione di un segnale non autorizzato. Non è punibile per il reato di cui all'art. 98 cpv. 3 LCS colui che, reggendo con la mano un cartello su cui è scritta la parola RADAR , avverte gli utenti della strada della prossimità di u...
  2. 107 IV 194
    Pertinenza
    55. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 29. Oktober 1981 i.S. H. gegen Motorfahrzeugkontrolle des Kantons Graubünden (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 40 LCS, art. 29 ONCS. 1. Il fatto di autorizzare l'uso diurno dell'avvisatore luminoso solo per avvertire del sorpasso il conducente che precede, come stabilito dall'art. 29 cpv. 3 ONCS, è in contraddizione con l'art. 40 LCS (consid. 1a, b). 2. Att...
  3. 111 IV 177
    Pertinenza
    45. Auszug aus dem Urteil der Anklagekammer vom 12. November 1985 i.S. B. c. GD PTT
    Regesto [T, F, I] Art. 42 n. 1 cpv. 1 LCTT. Gli apparecchi che segnalano la presenza di radar costituiscono impianti soggetti ad autorizzazione, ai sensi di questa disposizione.
  4. 135 IV 97
    Pertinenza
    12. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. L. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Beschwerde in Strafsachen) 6B_352/2008 vom 3. Dezember 2008
    Regesto [T, F, I] Art. 57b LCStr; divieto dei rivelatori di radar. Indipendentemente dal loro modo di funzionamento, sono vietati gli apparecchi e i dispositivi che avvisano il conducente di un controllo radar permettendogli di evitare di venir sorpreso, se del caso, a s...
  5. 128 IV 30
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.579/2001 vom 4. Dezember 2001
    Regesto [T, F, I] Art. 16 cpv. 2, 22 cpv. 1, 86 cpv. 1 e 7, 87 cpv. 1 lett. e OSStr; art. 1 cpv. 8 ONC; nozione di ramificazione di autostrade; portata dei segnali di velocità massima collocati nei pressi di una ramificazione di autostrade. Le ramificazioni di autostrade...
  6. 128 IV 184
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.111/2002 vom 29. Mai 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 27 cpv. 1, art. 26 cpv. 1 LCStr; obbligo di osservare i segnali collocati illegalmente, principio della fiducia. Quand'anche non siano collocati in modo regolare, i segnali e le demarcazioni devono essere osservati nella misura in cui creano per gl...
  7. 127 IV 229
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. September 2001 i.S. K. gegen Staatsanwaltschaft und Obergericht des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 103 cpv. 1, 2 e 4 OSStr; art. 50 cpv. 3 e 4 OSStr; art. 4a cpv. 1 lett. a e cpv. 2 ONC e art. 22 OSStr; velocità massima 50, Limite generale . I segnali di divieto e di prescrizione sono obbligatori solamente se collocati in modo conforme; inoltre,...
  8. 97 I 183
    Pertinenza
    29. Extrait de l'arrêté du 19 février 1971 dans la cause Ayer contre Département fédéral de justice et police
    Regesto [T, F, I] Ritiro del permesso di condurre, art. 16 cpv. 2 e 3 LCStr. Forza probante delle misurazioni di velocità effettuate mediante apparecchi di controllo elettrici od elettronici, con o senza radar. Valore delle prove o indizi seri che rafforzano o inficiano ...
  9. 84 IV 50
    Pertinenza 10%
    17. Urteil des Kassationshofes vom 2. Juli 1958 i.S. Fischer gegen Statthalteramt Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 3 LA. Quando una condanna pronunciata per violazione di norme cantonali sulla circolazione è contraria al diritto federale? 2. DCF 3 marzo 1953 che introduce nuovi segnali stradali. La posa del segnale descritto all'art. 16 di detto decreto non ...
  10. 99 IV 170
    Pertinenza 10%
    36. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 24. Juli 1973 i.S. Engel gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 32 cpv. 1 LCStr, art. 4 cpv. 1 OCStr. Adattamento della velocità alla distanza di visibilità. Il conducente che si truva nel settore d'un cantiere delimitato da segnali non appropriati non deve senz'altro attendersi che la carreggiata sia lasciata ...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio