100 IB 404
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Espropriazione. Linea elettrica di 50 kV; linea aerea o sotterranea?
1. Gli effetti giuridici che l'art. 4 del DF su alcuni provvedimenti urgenti nell'ambito della pianificazione del territorio, del 17 marzo 1972, prevede per le zone protette a titolo provvisorio, non valgono per la costruzione di linee elettriche. La questione se queste ultime siano da costruire quali linee aerec oppure, per ragioni inerenti alla tutela del paesaggio, quali linee sotterranee, va risolta alla stregua della legislazione speciale applicabile in tale materia (art. 3 LPN, art. 9 LEspr. in relazione con gli art. 49/50 LIE); in ogni caso concreto devesi procedere ad una ponderazione degli opposti interessi (consid. 3).
2. Sicurezza d'esercizio e spese supplementari nel caso di costruzione di una linea totalmente o parzialmente sotterranea di 50 e più kV. Ove il pregio del paesaggio da salvaguardare non sia particolarmente elevato, gli inconvenienti di ordine finanziario e tecnico prevalgono sull'interesse alla protezione paesistica. In virtù del diritto federale e tenuto conto dell'attuale stato della tecnica, un obbligo di costruire linee sotterranee può essere ammesso soltanto ove si tratti di siti particolarmente meritevoli di protezione (consid. 4).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: art. 4 del, art. 3 LPN, art. 9 LEspr