Ricerca Eurospider: atf://102-IV-84
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
67 sentenze principali simili trovate per atf://102-IV-84
  1. 102 IV 84
    Pertinenza
    22. Urteil des Kassationshofes vom 14. August 1976 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP. Truffa in materia di mutuo. Rilevanza della volontà di rimborsare e della situazione patrimoniale al momento della conclusione del contratto ai fini della determinazione delle probabilità di rimborso alla scadenza del mutuo (consid. 3). Ove...
  2. 82 IV 89
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 7. März 1956 i. S. Lenzin gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP. Truffa su prestito. Solo quando il credito risultante dal prestito è compromesso e di conseguenza è svalutato in modo considerevole vi è pregiudizio pecuniario giusta questa disposizione (cambiamento di giurisprudenza).
  3. 86 IV 205
    Pertinenza
    52. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 29. November 1960 i.S. Müller gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cp. 1 CP. Astuzia in un caso di truffa per mutuo? È tenuto il mutuatario a comunicare spontaneamente al mutuante la sua insolvibilità?
  4. 122 III 160
    Pertinenza
    32. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 12. April 1996 i.S. R. gegen K. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 226m CO. Campo d'applicazione delle disposizioni sulla vendita a rate, nel caso in cui un acquisto venga finanziato mediante un prestito accordato da un terzo. Se il venditore e una terza persona cooperano per procurare la cosa all'acquirente contr...
  5. 100 II 345
    Pertinenza
    52. Urteil der I. Zivilabteilung vom 26. September 1974 i.S. Incommerz AG gegen X.
    Regesto [T, F, I] Mutuo 1. Interpretazione del contratto secondo il testo e il comportamento delle parti (consid. 1). 2. Art. 2 CC. Mutuo concesso per la durata della vita del mutuante; mutamento della situazione personale e delle circostanze economiche: può il mantenime...
  6. 134 IV 210
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau (Beschwerde in Strafsachen) 6B_4/2008 vom 13. Juni 2008
    Regesto [T, F, I] Esigenza di un'identità materiale tra l'indebito profitto e il pregiudizio patrimoniale nel reato di truffa; contratto di leasing. Nella truffa il danno costituito dal pregiudizio patrimoniale deve corrispondere all'indebito profitto costituito dal vant...
  7. 111 IV 60
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 23. Mai 1985 i.S. I. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 e 159 CP. Non può sussistere concorso ideale fra truffa e amministrazione infedele.
  8. 95 III 39
    Pertinenza
    8. Entscheid vom 26. September 1969 i.S. Schällibaum.
    Regesto [T, F, I] Cessione di salario. Determinazione della parte incedibile. 1. Il principio enunciato all'art. 226 e cpv. 1 CO per il campo d'applicazione degli art. 226 a e segg. CO, secondo cui crediti di salari non possono essere ceduti che nella misura in cui siano...
  9. 124 IV 9
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 12. November 1997 i.S. M. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 1 cpv. 2 vCP, art. 312 segg. CO; appropriazione indebita, utilizzazione di un mutuo in contrasto con lo scopo pattuito, dovere del mutuatario di conservare costantemente il controvalore di quanto ricevuto. Se un mutuo è concesso per uno scop...
  10. 80 II 327
    Pertinenza
    53. Urteil der I. Zivilabteilung vom 16. November 1954 i. S. Wild gegen Immo-Hyp Propria A.-G. in Nachlassliquidation.
    Regesto [T, F, I] Art. 20 CO. Campo di applicazione. Nozione dell'illiceità oggettiva. Distinzione tra la nullità e l'annullabilità unilaterale. Quando la nullità d'una parte del contratto porta seco quella del contratto intero?

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.