Ricerca Eurospider: atf://102-II-329
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
13 sentenze principali simili trovate per atf://102-II-329
  1. 102 II 329
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. April 1976 i.S. Müller und Mitbeteiligte gegen Müller
    Regesto [T, F, I] Azione di riduzione, compensi per contribuzione alle spese domestiche, arricchimento illegittimo. 1. L'azione di riduzione non è identica all'azione di restituzione. Un ritardo nella restituzione è possibile solo dopo la pronuncia giudiziale sulla riduz...
  2. 104 II 285
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 4. November 1978 i.S. Hadorn gegen Fischer
    Regesto [T, F, I] Art. 48 cpv. 1 OG; impugnabilità di sentenze parziali mediante ricorso per riforma. Il ricorso per riforma contro sentenze parziali è, in linea di principio, inammissibile. È tuttavia possibile entrare nel merito di ricorsi per riforma contro sentenze p...
  3. 89 II 72
    Pertinenza
    14. Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. Februar 1963 i.S. Weckerle gegen Stapf-Weckerle.
    Regesto [T, F, I] Divisione dell'eredità; obbligo di collazione secondo l'art. 626 CC. Dispensa di collazione espressamente conferita dal padre al figlio trasmettendogli dei beni (consid. 2). Liberalità del padre al figlio in forma di negotium mixtum cum donatione; presu...
  4. 139 V 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil der II. sozialrechtlichen Abteilung i.S. K. und O. gegen Ausgleichskasse Luzern (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 9C_678/2012 / 9C_679/2012 vom 30. Januar 2013
    Regesto [T, F, I] Art. 25 cpv. 1 LPGA; art. 2 cpv. 1 lett. a OPGA; obbligo di restituzione dei discendenti. I discendenti che non hanno impugnato l'istituzione testamentaria di un erede universale non sono eredi. Essi non sono pertanto tenuti a restituire le prestazioni ...
  5. 88 I 116
    Pertinenza
    19. Urteil vom 1. Juni 1962 i.S. W. gegen Obergericht des Kantons Schaffhausen.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: 1. Il capitale versato, in casi di decesso, dall'assicurazione contro gli infortuni ai superstiti è imposto a questi come reddito; poco importa che la loro pretesa sia stata fondata su una clausola beneficiaria o sul dir...
  6. 110 II 228
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. Juni 1984 i.S. Unverteilter Nachlass des N. gegen S. und Erben der H. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 590 CC; art. 527/8 e 537 CC. La preclusione stabilita dall'art. 590 CC non interviene perché i crediti non sono stati notificati, bensì perché essi non sono stati iscritti nell'inventario. Se le pretese sono state inventariate, esse passano agli er...
  7. 100 II 435
    Pertinenza 11%
    65. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. September 1974 i.S. Rudolf Brunner gegen Ernst Brunner und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Compensi per contribuzione alle spese domestiche (art. 633 CC). All'avente diritto può al massimo essere riconosciuta, quale compenso per contribuzione alle spese domestiche, la somma che avrebbe potuto risparmiare compiendo lo stesso lavoro al servizio...
  8. 100 II 433
    Pertinenza 11%
    64. Estratto della sentenza 12 settembre 1974 della II Corte civile nella causa Brügger contro Riedel e liticonsorti.
    Regesto [T, F, I] Credito dei figli e degli abiatici nei confronti dei genitori e degli avi. I nuovi art. 334 e 334bis CC non sono applicabili alle successioni aperte prima del 15 febbraio 1973. A queste resta applicabile il vecchio art. 633 CC.
  9. 85 II 382
    Pertinenza 10%
    62. Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. Oktober 1959 i.S. Zürcher gegen Zürcher.
    Regesto [T, F, I] Divisione ereditaria. 1. Compenso previsto nell'art. 633 CC. Caso di un figlio maggiorenne che ha pagato il suo vitto ai genitori, versato loro determinate somme di denaro e inoltre ha prestato loro dei lavori. 2. Compenso dovuto per spese fatte per con...
  10. 90 II 443
    Pertinenza 10%
    49. Urteil der I. Zivilabteilung vom 17. November 1964 i.S. Brenn gegen Brenn.
    Regesto [T, F, I] Contratto di lavoro. Accettazione di servizi, la cui prestazione, secondo le circostanze, non può attendersi senza mercede (art. 320 cpv. 2 CO). Caso di un panettiere pasticciere che vive nella casa dei genitori e che, in qualità di probabile successore...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino