Ricerca Eurospider: atf://102-II-270
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
61 sentenze principali simili trovate per atf://102-II-270
  1. 102 II 270
    Pertinenza
    40. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. Juni 1976 i.S. Zarzycka gegen Kirch.
    Regesto [T, F, I] Regresso del portatore di un assegno bancario. 1. Art. 1141 n. 9 CO e 1143 cpv. 1 n. 21 CO. Diritto applicabile al protesto quando un assegno bancario emesso in Francia è pagabile in Svizzera (consid. 1a). 2. Art. 1128 n. 2 e 1129 CO. La dichiarazione d...
  2. 124 III 112
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 12. Februar 1998 i.S. A. gegen Erbengemeinschaft B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Avallo; regresso di chi paga per intervento o dei giranti susseguenti. Del pagamento per intervento può essere data quietanza anche su un allungamento unito alla cambiale (art. 1061 cpv. 1 CO, consid. 1). Chi paga per intervento acquista i diritti di re...
  3. 124 III 313
    Pertinenza
    57. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 5. Mai 1998 i.S. U.AG. gegen Bank Z. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Assegno bancario con sbarramento generale; responsabilità per la violazione di disposizioni sullo sbarramento; nozione di cliente (art. 1123 cpv. 3 e 1124 CO). Cliente ai sensi dell'art. 1124 CO è chi in virtù di una relazione di affari esistente è cono...
  4. 99 II 332
    Pertinenza
    46. Urteil der I. Zivilabteilung vom 4. Dezember 1973 i.S. Spar- und Leihkasse des Amtsbezirkes Büren gegen Basellandschaftliche Hypothekenbank.
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario, assegno bancario. 1. Art. 1128 CO. Regresso del portatore dell'assegno contro un girante. Eccezione del girante nel senso che il portatore non avrebbe eseguito correttamente l'incarico di informarsi sulla copertura dell'assegno e di d...
  5. 103 II 145
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung als staatsrechtliche Kammer vom 17. Mai 1977 i.S. Uniconsult S.A. gegen H. Gallmann & Co. und Kassationsgericht des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., art. 1096 n. 7 CO. La questione se la firma apposta dall'emittente di un vaglia cambiario sul bordo del titolo, di traverso in rapporto al testo, obblighi il firmatario è controversa. Non è pertanto arbitrario risolvere la questione per la...
  6. 85 II 402
    Pertinenza
    64. Urteil der I. Zivilabteilung vom 1. Dezember 1959 i.S. Möbel Glass A.-G. gegen Polinelli.
    Regesto [T, F, I] Acquisto di mobili a pagamento anticipato. Art. 1, 2, 21, 71 e 184 CO, art. 27 cp. 2 CC. Natura giuridica. Possibilità di determinare la merce e il prezzo (consid. 2 a e b). Consenso circa le condizioni di pagamento; punti secondari (consid. 2 c). Lesio...
  7. 120 II 128
    Pertinenza 11%
    27. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 11. Mai 1994 i.S. Eva B. gegen Bank Y. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 1104 e art. 468 cpv. 1 CO. Portata del divieto di accettare un assegno bancario. La portata dell'art. 1104 CO è limitata al diritto delle carte valori. Tale norma non vieta che la banca trattaria si impegni a pagare nei confronti del portatore dell...
  8. 126 IV 113
    Pertinenza 11%
    18. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 28. Juni 2000 i.S. A. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 146 cpv. 1 CP; truffa in materia di assegni bancari. Presentazione ad una banca di un assegno sbarrato, perso dal traente, per incasso presso la banca trattaria; possibilità effettiva di disporre del patrimonio altrui; immediatezza dell'atto di dis...
  9. 122 IV 149
    Pertinenza 10%
    22. Urteil des Kassationshofes vom 9. Mai 1996 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen A. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 146 e 148 CP; abuso di carte-chèques, applicazione in caso di uso di una carta di garanzia postcheque , distinzione fra abuso di carte-chèques e truffa. Il reato di abuso di carte-chèques e di credito è realizzato pure in un sistema bilaterale (nel...
  10. 113 III 123
    Pertinenza 10%
    28. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 26. Oktober 1987 i.S. C-AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione cambiaria; esame dell'esistenza dei suoi presupposti da parte dell'ufficio delle esecuzioni (art. 177 e 178 cpv. 1 LEF). Ove un assegno bancario sia accluso alla domanda di esecuzione cambiaria, l'ufficio delle esecuzioni può rifiutarsi di no...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.