Ricerca Eurospider: atf://101-IV-20
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
728 sentenze principali simili trovate per atf://101-IV-20
  1. 101 IV 20
    Pertinenza
    7. Sentenza 24 gennaio 1975 della Corte di cassazione penale nella causa Procuratore pubblico della giurisdizione sottocenerina contro X., Y. e Z.
    Regesto [T, F, I] Inizio del decorso della prescrizione per reati che richiedono l'avveramento di una condizione obiettiva di punibilità. Art. 71, 163-167 CP. Nei casi in cui atti od omissioni sono perseguibili solamente ove si avveri una condizione obiettiva di punibili...
  2. 117 IV 369
    Pertinenza
    65. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 9 aprile 1991 nella causa B. c. Procura pubblica sottocenerina, e viceversa (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 6 CP. Crimini e delitti commessi all'estero da uno svizzero. Tale disposizione si applica anche nei confronti di chi abbia acquistato la cittadinanza svizzera dopo aver commesso i crimini o delitti all'estero e non possa essere estradato in ragi...
  3. 102 IV 198
    Pertinenza
    45. Sentenza del 27 agosto 1976 della Corte di cassazione penale nella causa X. c. Procuratore pubblico della Giurisdizione sottocenerina.
    Regesto [T, F, I] DF 23 marzo 1961 (testo 30 settembre 1965/24 giugno 1970) sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero; disposizioni penali; termini di prescrizione dell'azione penale; art. 64 CP. 1. Anche durante la vigenza del DCF 26 giugno 1972 che vietava ...
  4. 115 IV 121
    Pertinenza
    28. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 14 aprile 1989 nella causa Procura pubblica sottocenerina c. A. e B. (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Atti preparatori punibili; desistenza (art. 260bis cpv. 2 CP). Atti preparatori punibili tentati sono giuridicamente irrilevanti (consid. 2d). Essendo il reato di cui all'art. 260bis CP un reato di mera condotta, non sono concepibili atti preparatori pu...
  5. 124 IV 59
    Pertinenza
    10. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 20 febbraio 1998 nella causa P. contro Ministero pubblico del Cantone Ticino (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Art. 70 segg. CP, art. 146 cpv. 2 CP, art. 148 vCP; prescrizione dell'azione penale, truffe commesse per mestiere. I singoli atti punibili di una truffa commessa per mestiere non costituiscono un'unità sotto il profilo della prescrizione. Il legame crea...
  6. 112 Ib 225
    Pertinenza
    38. Estratto della sentenza 22 maggio 1986 della I Corte di diritto pubblico nella causa X. c. Ufficio federale di polizia (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Convenzione europea d'estradizione (CEEstr), legge federale sull'assistenza internazionale in materia penale (AIMP). Estradizione all'Italia per reati fallimentari, principio della doppia incriminazione, prescrizione dell'azione penale. 1. Particolarità...
  7. 148 IV 170
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. A. SA und Mitb. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen und D. (Beschwerde in Strafsachen) 6B_562/2021 vom 7. April 2022
    Regesto [T, F, I] Art. 115 cpv. 1 CPP; nozione di danneggiato. Posizione di danneggiato in caso di reati patrimoniali (consid. 3.3.1 e 3.3.2), reati nel fallimento (consid. 3.4.1) e di falsità in atti (consid. 3.5.1; conferma della giurisprudenza). Art. 163-167 CP; art. ...
  8. 148 IV 393
    Pertinenza
    38. Estratto della sentenza della Corte di diritto penale nella causa A. contro Ministero pubblico del Cantone Ticino e B. Sagl (ricorso in materia penale) 6B_1450/2020 del 5 settembre 2022
    Regesto [T, F, I] Art. 24, 139 e 160 CP; istigazione al furto, ricettazione, concorso di reati. La ricettazione commessa da colui che ha precedentemente determinato altri a compiere un reato patrimoniale costituisce un atto posteriore non punibile. Non sussiste concorso ...
  9. 107 IV 175
    Pertinenza
    51. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 4. September 1981 i.S. N. und M. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 163 n. 1, 167, 172 CP. Il fatto di asportare attivi di una società anonima, su istigazione e a profitto di un azionista maggioritario che è altresì creditore della società, non costituisce un favore concesso a un creditore, bensì un caso di bancaro...
  10. 93 IV 16
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 20. Januar 1967 i.S. Macquat und Praloran gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 163 e 167 CP. 1. Elementi oggettivi e soggettivi della bancarotta fraudolenta e del reato consistente a favorire certi creditori (consid. 1). 2. Una società sul punto di fallire, che trasmette i propri beni ad un'altra società nell'interesse di un ...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.