Ricerca Eurospider: atf://101-IA-554
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
148 sentenze principali simili trovate per atf://101-IA-554
  1. 101 Ia 554
    Pertinenza
    86. Extrait de l'arrêt du 8 octobre 1975 dans la cause Allemann et consorts contre Fribourg, Conseil d'Etat.
    Regesto [T, F, I] Costruzioni. Piano di quartiere. Altezza degli edifici. Non è arbitrario considerare che, persino nei comuni ancora privi di un piano regolatore, un piano di quartiere possa prevedere, secondo il diritto friburghese, edifici la cui altezza superi quella...
  2. 100 Ia 334
    Pertinenza
    48. Extrait de l'arrêt du 3 juillet 1974 en la cause Louis Bouvard et consorts contre Conseil d'Etat du canton de Genève et Commune de Plan-les-Ouates
    Regesto [T, F, I] Art. 22 ter CF; perdita d'insolazione dovuta a costruzioni elevate. 1. La costruzione di alloggi con pigioni moderate e quella di alloggi accessibili alla classe media della popolazione ginevrina corrispondono ad un interesse generale (consid. 8d). 2. M...
  3. 95 I 418
    Pertinenza
    61. Extrait de l'arrêt du 18 juin 1969 dans la cause Patria et cons. contre Conseil d'Etat du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Espropriazione. Contributi per le strade. Accordi conclusi tra un comune e privati in merito alla cessione di terreni per le strade pubbliche e al pagamento di contributi stradali da parte dei proprietari: le vertenze che dovessero sorgere a proposito d...
  4. 92 I 42
    Pertinenza
    9. Arrêt du 26 janvier 1966 dans la cause Cimar SA contre Conseil d'Etat du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] 1. Delega di poteri dall'autorità legislativa cantonale a quella esecutiva cantonale; delega di poteri dal legislatore cantonale a quello comunale; presupposti per l'ammissibilità di questa seconda forma di delega (consid. 1). 2. Subdelega di poteri; te...
  5. 91 I 329
    Pertinenza
    53. Extrait de l'arrêt du 13 octobre 1965 dans la cause Barret et consorts contre Conseil d'Etat du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Garanzia della proprietà. Base legale, interesse pubblico, espropriazione materiale. 1. Il Tribunale federale esamina liberamente la base legale d'una restrizione di diritto pubblico alla proprietà, dal momento in cui la lesione è particolarmente grave;...
  6. 100 Ia 82
    Pertinenza
    13. Arrêt du 13 février 1974 dans la cause Commune de Montana contre Tavelli et Conseil d'Etat du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. Diritto edilizio. 1. I comuni vallesani sono autonomi in materia di diritto edilizio? (consid. 3). 2. Competenza del Consiglio di Stato vallesano, adito con un ricorso contro una decisione comunale, di esaminare le questioni di dirit...
  7. 99 Ia 581
    Pertinenza
    71. Arrêt du 27 juin 1973 dans la cause Bernasconi contre Commune de Montmollin et Conseil d'Etat du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Regolamento edilizio comunale; modifica; altezza degli edifici. 1. In che misura la riduzione dell'altezza ammissibile degli edifici può essere giustificata da un interesse pubblico superiore all'interesse privato dei proprietari (consid. 2) ? 2. Postul...
  8. 99 Ia 126
    Pertinenza
    16. Arrêt du 11 juillet 1973 dans la cause Bruchez et consorts contre Barras, commune de Bagnes et Conseil d'Etat du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Diritto edilizio. Condizioni alle quali può essere rilasciata una licenza edilizia in deroga alle disposizioni del regolamento comunale concernenti l'altezza delle costruzioni. Il ricorso di diritto pubblico ha in principio solamente funzione cassatoria...
  9. 97 I 632
    Pertinenza
    90. Extrait de l'arrêt du 16 juin 1971 dans la cause Mühlematter et Knöpfel contre commune de Lausanne et Chambre des recours du Tribunal cantonal vaudois.
    Regesto [T, F, I] Garanzia della proprietà. Art. 22 ter CF. Un cambiamento di zona comportante una diminuzione delle possibilità di edificazione può costituire un'espropriazione materiale? Quesito risolto per la negativa in concreto.
  10. 83 II 122
    Pertinenza
    20. Arrêt de la IIe Cour civile du 1er avril 1957 dans la cause L'Héritier contre Haefeli & Cie.
    Regesto [T, F, I] Servitù. Rinvio ai documenti giustificativi. L'iscrizione non deve necessariamente precisare tutti i particolari della servitù. Essa deve tuttavia indicare, con una parola distintiva, il genere del diritto o dell'onere e i numeri del fondo serviente e d...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino