135 V 269
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto a

Art. 9 cpv. 1 e art. 18 cpv. 1 LAINF; nozione di malattia professionale; diritto alla rendita in caso di cambiamento di professione dovuto a una sensibilizzazione a sostanze nocive.
La sensibilizzazione a sostanze nocive costituisce, in quanto tale, una malattia professionale se è causata, esclusivamente o prevalentemente, dall'esercizio dell'attività professionale. Una diminuzione della capacità di guadagno dovuta a un cambiamento di professione resosi necessario a seguito di questa sensibilizzazione può giustificare il diritto a una rendita dell'assicurazione infortuni (consid. 4).

Regesto b

Art. 6 cpv. 1 LAINF; nesso di causalità naturale nel caso in cui la malattia professionale provoca un'invalidità che si sarebbe comunque prodotta a dipendenza di altri danni alla salute.
Il fatto che l'assicurato sarebbe comunque diventato invalido a dipendenza di danni alla salute non correlati alla malattia professionale non modifica nulla al fatto che questa malattia professionale abbia potuto provocare un'invalidità giustificante il diritto a una rendita prima che altri danni pregiudicassero a loro volta la capacità di lavoro e di guadagno dell'assicurato. Se ciò è il caso, la malattia professionale rappresenta una causa dell'invalidità che non è "superata" da altri fattori causali (consid. 5).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: Art. 9 cpv. 1 e art. 18 cpv. 1 LAINF, Art. 6 cpv. 1 LAINF